top of page
Il Festival celebra l’ Architettura Dipinta, arte dell’architettura Illusoria e dell’inganno prospettico – riunendo architetti e decoratori nel cuore della capitale mondiale dell’arte . Propone quattro giorni di intensa esperienza diretta con i professionisti della Decorazione Pittorica e gli studiosi di Disegno Architettonico e Prospettiva.
Immersi in un ambiente altamente suggestivo - il Refettorio di Andrea Pozzo, ampia sala totalmente ricoperta di quadrature dipinte da Andrea Pozzo alla fine del '600 - i partecipanti vivranno un esperienza artistica e creativa unica, di cui saranno protagonisti.
Nel Refettorio verrà allestito un LABORATORIO-/BOTTEGA in cui si sperimenterà la fusione di architettura e pittura decorativa, arte e scienza, conoscenze accademiche e tecniche pratiche.
Il LABORATORIO culminerà nelle produzione di una installazione artistica, a partire da un bozzetto prospettico che verrà suddiviso in parti e trasferito su tele singole, elaborate in base alle tecniche apprese.
Il Festival costituisce una rete internazionale di Università, Istituzioni Culturali, Fondazioni il cui scopo e’ di consentire ai giovani studiosi di toccare con mano un patrimonio che per sua natura non è facile conoscere.

bottom of page
